Nel convegno ISDE Emilia Romagna tenuto a Reggio Emilia l’11 febbraio 2023 è stato affrontato il tema dell’ “Inquinamento Ambientale dei Servizi Sanitari” per focalizzare l’impatto sull’ambiente dell’erogazione dei servizi sanitari, partendo... Leggi Tutto
Nel gennaio scorso è uscito sulla stampa nazionale il rapporto "Mal'aria 01.2023" di Legambiente, indicante i gravi superamenti dei limiti agli inquinanti aerei da parte di numerose città. Il seguente articolo integra quanto da loro evidenziato e... Leggi Tutto
Sabato 11 giugno si ' svolto il partecipato Corso di Formazione sul tema delle trasformazioni del corpo e dello stato psico-fisico della donna durante le diverse fasi della vita, fortemente influenzato dalla cultura della società in cui si vive, dal benessere... Leggi Tutto
Martedi' 29 marzo 2002 la Societa' Scientifica Lazzaro Spallanzani ha organizzato l'evento formativo "Sicurezza e Appropriatezza degli esami di radiodiagnostica" nel corso del quale sono intervenuti diversi relatori che hanno toccato argomenti fondamentali... Leggi Tutto
Martedi' 29 marzo 2002 la Societa' Scientifica Lazzaro Spallanzani ha organizzato l'evento formativo "Sicurezza e Appropriatezza degli esami di radiodiagnostica" nel corso del quale sono intervenuti diversi relatori che hanno toccato argomenti fondamentali... Leggi Tutto
A seguire pubblichiamo le Slides degli interessanti interventi tenutisi nel corso dell'evento formativo "COVID 19 e differenze di genere" del 28 Maggio 2021.
I relatori in ordine sono la Dott.ssa Valeria Manicardi, specialista in diabetologia , il Dott.... Leggi Tutto
Le cure palliative per le patologie non tumorali sono un tema di grande attualità dal momento che nei Paesi sviluppati la morte avviene molto più spesso di una volta a seguito di malattie croniche non tumorali.
Le malattie croniche non tumorali,... Leggi Tutto
A cura del Dr. Gianni Zobbi, Responsabile U.O. Medicina dello Sport e Prevenzione Cardiovascolare AUSL Reggio Emilia e del Dr. Marco Poli, Responsabile U.O. Medicina dello Sport e Prevenzione Cardiovascolare AUSL Reggio Emilia e Presidente AMSD Reggio... Leggi Tutto
La miopatia e' l'effetto collaterale piu' frequente causato dalla terapia ipolipemizzante con statine; la sua incidenza e' bassa nei vari trial clinici (1%) mentre risulta piu' elevata nei registri, nei quali raggiunge il 25-30%. Definiamo "miopatia"... Leggi Tutto
Una donna di 56 anni, non fumatrice, viene valutata la prima volta presso l' Ambulatorio Dislipidemie dell'ASMN RE nel 2008 per ipertrigliceridemia severa, nota dall’età di 20 anni (TRG 1000-2500 mg/dl); e' in terapia con Gemfibrozil 600 mg x 2 volte... Leggi Tutto